La pressione idrica nella rete pubblica non sempre è sufficiente a garantire la regolare erogazione d’acqua degli apparecchi. I disagi si manifestano soprattutto nei periodi di maggiore utilizzo, quando la grande richiesta di acqua determina un notevole abbassamento della pressione di alimentazione e comunque, anche in condizioni ordinarie, è probabile che già al 4° o 5° piano si possa avere una scarsa erogazione d’acqua e, per superare questo limite, sia necessario prevedere un impianto di sopra-elevazione idrica che, in funzione delle specifiche esigenze dell’utente, può essere scelto tra:
La classificazione tiene conto dell’aspetto economico e delle esigenze di praticità d’installazione in rapporto anche agli spazi disponibili.
Per individuare il gruppo di pressurizzazione più adatto è fondamentale disporre di tutti i dati utili relativi alle caratteristiche dell’edificio o abitazione da servire, in modo che si possa eseguire una stima del fabbisogno idrico, più reale possibile.
(Continua...)
Trattasi di serbatoio monta-liquidi in pressione senza collaudo ISPESL (ma disponibile anche con collaudo ISPESL o marcatura CE secondo la direttiva PED 97/23CE).
Costruito in Acciaio al Carbonio di qualità in versione cilindrica ad asse verticale od orizzontale.
Saldato mediante procedimenti automatizzati e con spessore idoneo alla Pressione Esercizio massima 6 bar, nel rispetto delle normative vigenti.
Zincato a caldo per immersione in bagno di zinco fuso secondo norme UNI.
Disponibile con capacità da lt. 100 a lt. 10.000 con misure standard; e provvisto di attacchi filettati GAS F e piedi di appoggio.
Tabella autoclave
Disegno autoclave
Tutti i nostri modelli possono essere forniti in ACCIAIO INOX AISI 304 e 316.
A richiesta:
Adatto a soddisfare l’esigenza di avere una riserva d’acqua non in pressione. Disponibile, secondo le varie esigenze d’impianto, con capacità da lt. 100 a lt. 10.000 nelle misure standard e fino a 50.000 con misure a richiesta; nella versione cilindrica ad asse verticale oppure orizzontale.
Costruito in Acciaio al Carbonio di qualità e saldato secondo procedimenti automatizzati nel rispetto delle norme vigenti.
Provvisto di attacchi a manicotto GAS F e passamano superiore ad apertura rapida con fascetta a leva per permettere l’ispezione e l’inserimento di galleggiante e accessori.
Sostegno mediante piedi fissi. Zincato a caldo per immersione in bagno di zinco fuso secondo norme UNI.
Tabella serbatoio di raccolta
Disegno serbatoio di raccolta
Tutti i modelli possono essere forniti in ACCIAIO INOX AISI 304 e 316.
A richiesta:
Consideriamo le stesse caratteristiche del serbatoio di prima raccolta con grandi dimensioni. Solitamente richiesta per esigenze di stoccaggio acqua per gli impianti anti-incendio o di irrigazione grandi superfici o zone con scarsa disponibilità d'acqua.
Le versioni possibili sono molteplici, sia riguardo le caratteristiche dimensionali, dei materiali impiegati per la realizzazione, i trattamenti anti-corrosione, gli accessori in funzione delle esigenze reali del cliente.
Per l'uso specifico in impianti anti-incendio, con pompe sotto battente, le cisterne per stoccaggio acqua, vengono costruite con vano pompe comprensivo di alloggiamento pompe, attacchi flangiati di predisposizione, scala di accesso, calpestio grigliato e accorgimenti tecnici funzionali personalizzati.
Serbatoio cisterna
Interno di un serbatoio cisterna